Tra i prodotti di stampa più diffusi per promuovere la tua azienda troviamo flyers, biglietti da visita, brochure e calendari.
Ma qual è il miglior tipo di carta da scegliere per questi prodotti?
Ognuno di essi, a seconda della tipologia e in relazione all’immagine che volete dare alla vostra azienda, richiede una grammatura e una tipologia di carta differente.
Quando ci si trova a scegliere le caratteristiche dei propri stampati, la carta è una delle decisioni più importanti, ma contemporaneamente più difficili da prendere.
La grammatura
Prodotti di stampa diversi necessitano di grammature diverse, dato che la consistenza e il peso specifico richiesti variano a seconda della funzione del prodotto.
Vediamo ora le principali grammature della carta e i loro diversi impieghi:
- da 35 a 55 gr/mq: è la grammatura di carta a basso costo che in genere viene usata per la stampa dei quotidiani, dato che non hanno l’esigenza di una lunga durata nel tempo.
- da 90 a 115 gr/mq: impiegata per la stampa di riviste, pieghevoli, depliant e poster di ottima qualità.
- da 120 a 350 gr/mq: grammatura ideale per la stampa di brochure aziendali. Solitamente si impiegano le grammature più elevate per le copertine e quelle più basse per gli interni dello stampato. Con una grammatura di 300 gr/mq si realizzano anche biglietti da visita di ottima qualità.
Tipi di carta
Le carte più comuni per la stampa si possono distinguere in:
- CARTE USO MANO: tipologia di carta economica, impiegata principalmente per gli stampati con prevalenza di testo e biglietti da visita;
- CARTE PATINATE: dotate della capacità di assorbire meno inchiostro e quindi di far risaltare di più il colore, questo tipo di carta permette una stampa molto più nitida e brillante, ottima per la realizzazione di riviste illustrate e depliant pubblicitari, nei quali la foto è protagonista.
- CARTE SPECIALI: includono tantissime varietà di carte e cartoncini. Esistono infatti carte speciali con trama a righe, martellate, riciclate, perlate e così via; disponibili in vari colori e tonalità.
Come avrete capito da questo articolo, le caratteristiche da tener presenti al momento della scelta della carta sono tantissime; per questo mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza per aiutarvi a trovare la tipologia più adatta per la realizzazione del vostro lavoro